• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • I servizi fotografici
    • Matrimoni
    • Famiglia Lifestyle
    • Famiglia Reportage
    • Personal Branding
Foto Piperita

Foto Piperita

Giulia Morandi

  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti

lifestyle

Il perchè di Foto Piperita

6 Marzo 2024 by Giulia Morandi Lascia un commento

Foto Piperita… Perchè questo nome? Chi sono?

Magari te lo sarai chiesto anche tu e in effetti è una domanda che mi viene rivolta spesso in occasione del primo incontro… mi chiedono: ‘perchè hai scelto proprio “Foto Piperita”?’

Prima di spiegarvi il motivo che mi ha portata a scegliere questo nome, mi presento meglio…. Se sei già stata/o sulla pagina Chi sono, avrai letto cosa mi ha portata fino a qui e avrai già conosciuto qualche dettaglio su di me, ma qui vorrei presentarmi in una forma meno ‘istituzionale’ e più vera.

Foto Piperita, è il brand che ho creato per le fotografie di famiglia, ma dietro a questo nome ci sono io, Giulia Morandi. Eccomi qua…

Perchè Piperita? Perché è come mi sento, un’instancabile sognatrice! Vedo attimi fotografabili quotidianamente intorno a me e immagino ad occhi aperti, dentro ho un flusso di pensieri in continuo movimento, e se a volte mi vedi ‘sulle nuvole’ è perchè sto immaginando… Foto Piperita, è dedicato anche ai bambini che hanno idee sempre fresche e un pò frizzanti.. un pò “pazze” agli occhi di noi adulti, e con una vitalità coinvolgente.

Custodisco un gusto particolare per i piccoli piaceri…

  • ascoltare un disco di buona musica, bevendo caffè americano durante le fredde giornate invernali, rock, pop, jazz, ascolto un pò di tutto…
  • Andare per mercatini dell’usato, scovando (trascurabili) tesori… vado matta per le scatole, e piccoli contenitori: vasetti, fotografie in bianco e nero di epoche passate, cartoline scritte…
  • Amo viaggiare e portare a casa ricordi di viaggio autentici acquistati nei luoghi che mi hanno colpita, o materiali naturali trovati casualmente e trasformarli in nuovi progetti in compagnia dei miei bambini
  • Bere un bicchiere di vino con gli amici….

Nelle scatole di latta o di vimini che trovo nei mercatini raccolgo le fotografie della mia famiglia e della nostra quotidianità, ma purtroppo non sono spesso presente nelle foto, e per questo creo empatia con chi non ama stare davanti all’obiettivo.

Amo viaggiare, conoscere gente nuova, posti lontani e cibi particolari, spesso lo faccio con un van insieme a mio marito e ai bambini, con cui ci piace viaggiare per tutta Europa e quando avremo più tempo ci piacerebbe andare in giro per il mondo con il nostro van…

Mi piacciono i racconti di ciascuna famiglia, mi appassiono alle vite che mi circondano, mi piace ascoltarle, immedesimarmi. Cerco sempre di trovare una connessione particolare con i bambini e alla fine della sessione fotografica posso mi chiedono se posso fermarmi per più tempo, e questo mi rende sempre molto felice! Amo quando le sessioni fotografiche vengono allargate a tutta la famiglia e diventano un racconto di una giornata insieme.

Mi sta molto a cuore la maternità e ho raccontato le varie sfaccettature che affrontiamo in questo periodo della vita, nei momenti più belli e in quelli più difficili, e alcune foto sono state scelte e sono presenti in un portfolio personale su Vogue Online, te lo allego qui se ti fa piacere dare una sbirciata….

Tanti anni fa un mio amico mi ha detto: “Ma lo sai che sei proprio una piperita!” ed eccomi qui! Spero di non perdere mai quella sensazione e il mio desiderio è di poterla coltivare per sempre, per potermi meravigliare sempre delle piccole cose…. Ora raccontami di te e di cosa ci accumuna!

Prenota una chiacchierata

Vuoi conoscermi meglio? Sarei felice di fare una chiacchierata con te, contattami da qui.

prenota una chiacchierata

Archiviato in:Personal Branding Contrassegnato con: lifestyle

Fotografia lifestyle, cosa vuol dire?

1 Marzo 2024 by Giulia Morandi Lascia un commento

Le 3 caratteristiche essenziali per la fotografia lifestyle!

Nel mondo della fotografia di famiglia esistono tanti generi fotografici, la fotografia in studio, la fotografia lifestyle, il reportage, ma cosa vogliono dire? Come fare a scegliere quello che fa al caso tuo? E quali sono le caratteristiche principali? In questo articolo voglio fare un pò di chiarezza tra i generi, perché se conosci le differenze ti verrà più semplice scegliere cosa proporre alla tua famiglia.

I due servizi che propongo per le mie famiglie sono: lifestyle e il reportage. Entrambi sanno regalare emozioni che durano per sempre perchè possono raccontare un momento della storia di ciascuna famiglia, ma in cosa si differenziano questi due stili?

In questo articolo, ti parlerò in maniera approfondita della fotografia Lifestyle per famiglie, che significa letteralmente dall’inglese: stile di vita, perchè è disinvolto e spontaneo, ma nonostante la spontaneità, prevede un minimo di preparazione…

1 – Preparazione prima dello shooting

La preparazione è un elemento molto importante benché consista in alcune semplicissime regole sull’abbigliamento che sarà mia cura darvi telefonicamente o via email. Con il mio aiuto, selezionerete dei vestiti dal vostro armadio che potrete indossare in occasione del servizio fotografico.

Nel servizio fotografico lifestyle di famiglia sono fondamentali gli abbinamenti tra gli outfit dei vari componenti della famiglia in modo che l’insieme sia omogeneo e allo stesso tempo sembri naturale ma non stucchevole. Per questo nei giorni precedenti al nostro incontro è possibile contattatarmi tramite whatsapp, per confrontarci sulle scelte dell’abbigliamento. Con qualche piccolo accorgimento sarà più semplice abbinare i vestiti di tutta la famiglia.

2 – Scelta della location

In esterna

Il servizio lifestyle di famiglia può essere svolto o a domicilio o in esterna, in base alle vostre preferenze. Quindi nell’eventualità che vogliate fare le foto in esterna, sceglieremo un luogo all’aperto che sia un parco, o una distesa di fiori, un bosco, per fare insieme una passeggiata di coppia o di famiglia con i bambini, ma anche con i nonni, perchè no?!

**Extra tip: Io amo quando scegliete un posto che amate, che può essere il luogo dove avete passeggiato insieme per la prima volta, o la passeggiata che facevate in gravidanza, perchè le foto scattate in quel posto vi riporteranno sempre a dei ricordi felici.

lifestyle family photography

A domicilio

Se invece preferite fermare questi momenti della crescita della vostra famiglia a casa vostra, il servizio si svolgerà in maniera molto disinvolta, attraverso delle semplici attività quotidiane che potrete rivivere in fotografia. Con il mio aiuto vi condurrò attraverso dei momenti naturali e molto teneri, utilizzando gli spazi a disposizione: la camera da letto, la cucina, il salotto… saranno il nostro set per le foto.

Nel caso di una coppia si potrà valutare di creare proprio delle piccole scene romantiche in cucina sorseggiando un bicchiere di vino, invece nel caso si tratti di una famiglia, solitamente propongo le coccole sul lettone, o la battaglia di cuscini, una lettura e altre cose che possano aiutarvi a intrattenere i bambini durante le fotografie, per non perdere la loro attenzione.

**Extra tip: La casa per me svolge un ruolo importantissimo nella fotografia di famiglia, all’interno di casa c’è tutta la vostra storia, ci sono le fotografie del passato, la vostra tazza preferita, i vostri ricordi… sono ricordi fondamentali per i bambini, che a distanza di anni, rivedranno nei loro album fotografici e parleranno di voi.

Sia in esterna che a domicilio, si rivelano sessioni molto divertenti sia per adulti che per i bambini! Avremo modo di passare del tempo speciale insieme, e avrete un ricordo sincero e autentico della vostra famiglia.

fotografia famiglia lifestyle

4 – Luce

Una delle tendenze più attuali della fotografia (e una delle mie preferite da sempre) è l’uso della luce naturale. Abbracciare la bellezza della luce del sole o della morbida luce ambientale può aggiungere un tocco di calore e autenticità alle immagini che andremo a creare. Insieme andremo a ricercare i luoghi all’aperto (alla mattina o al tramonto), o le ore in cui la luce cade più morbidamente in casa vostra, per ottenere quel bagliore magico ed etereo che valorizza la fotografia di famiglia lifestyle.

Per questo è fondamentale che vi lasciate consigliare a scegliere l’orario migliore per il nostro incontro e tramite dei semplici consigli e giochi, la sessione fotografica sarà un bel momento da vivere insieme alla vostra famiglia.

In conclusione…

Per me le immagini migliori non sono quelle effettuate con l’ultima fotocamera in commercio, ma si ottengono solo quando si stabilisce un vero contatto con la famiglia. Quando vi sentite a vostro agio, e vi permettete di essere liberi e accolti, lasciando scorrere il momento autentico, le fotografie rifletteranno la vostra unità familiare e la personalità meravigliosamente diversa di ogni persona per catturare questo momento unico della vostra vita… a volte disordinato, ma pieno di risate, e gioioso!

**Il mio consiglio: è quello di scegliere la fotografia lifestyle di famiglia se vi piace uno stile autentico ma curato per le foto che andrete ad appendere sulle pareti di casa, e se desiderate un mix tra foto spontanee e foto in posa.

caratteristiche per le fotografie lifestyle

Prenota una chiacchierata

Vuoi conoscermi meglio? Sarei felice di fare una chiacchierata con te, contattami da qui.

prenota una chiacchierata

Se vuoi continuare con la lettura, nel prossimo articolo ti parlo del Reportage di famiglia, che caratteristiche ha e quali sono i punti di forza di questo servizio? Clicca nell’articolo che trovi di seguito:

https://www.fotopiperita.it/2019/06/24/i-ricordi-della-tua-famiglia-contano/

Archiviato in:Family, Lifestyle shooting Contrassegnato con: family session, fotografie di famiglia, lifestyle

Quali qualità bisogna scegliere dei fornitori per il proprio matrimonio?

29 Febbraio 2024 by Giulia Morandi Lascia un commento

Come scegliere un fornitore per il giorno del matrimonio che sia allineato con il proprio stile?

Nel corso degli ultimi anni, mi è capitato sempre più spesso di essere scelta come fotografa lifestyle (non solo) di famiglia, ma anche di matrimonio, perchè le famiglie fotografate hanno creato un circolo virtuoso di passaparola che mi ha portata a conoscere coppie di fidanzati in cerca di una fotografa, e ad altre giovani famiglie, in linea con il mio sentire.

Così per curiosità recentemente ho chiesto, attraverso un sondaggio su instagram, un parere su quali siano i parametri che vi portano a scegliere un fornitore per il giorno del matrimonio. La voce più votata in assoluto è stata lo stile, seguita dalla personalità che traspare del professionista attraverso i social e il suo sito, o durante una prima call o un primo incontro. In secondo luogo sono state votate anche l’affidabilità tramite i social, invece con mio grande stupore, nessuno ha votato i premi o le certificazioni nel campo professionale specifico.

Sono stata molto sorpresa da questo risultato perchè sono arrivate al primo posto la personalità e la compatibilità, ed è proprio quello che penso anche io! 

Allora quali sono le qualità che ci portano a scegliere i fornitori per il nostro matrimonio?

Quando ci si prepara per organizzare un evento come un matrimonio, o un battesimo, o più semplicemente un ritrovo di famiglia, si cerca una persona che sappia cogliere attraverso i racconti, e semplici sguardi, una visione comune e con la quale ci si senta in sintonia e serenità. In queste giornate di festa, si desidera che tutto vada bene e se abbiamo accanto le persone giuste, diventa tutto più facile. Per questo, la compatibilità è fondamentale per la buona riuscita dell’intera giornata.

Questo Enrica lo sa bene, che ha sempre molto timore nel farsi fotografare, perchè è spaventata dal suo essere impacciata di fronte alla macchina fotografica, ma che quando si trova nel suo laboratorio è in grado di creare magnifiche composizioni e dimenticarsi di chi ha intorno. Così mi ha scelta per raccontare una sua giornata lavorativa in laboratorio, in vista di un matrimonio.

Raise Flowers è il nome con il quale si promuove sui social, e la particolarità è che può essere letto in due modi, nel classico inglese, che significa “coltivare fiori” o anche nel dialetto veneto in cui Raise significa “Radici”.

Per lei è fondamentale la sostenibilità dell’evento che va a curare e progetta angoli fioriti per matrimoni, attraverso un accurato studio sulle richieste della coppia che si rivolge a lei, cercando di sfruttare il meno possibile i fiori recisi ma inserendo piante e altri dettagli riutilizzabili con un tocco creativo e di grande impatto.

Enrica (Raise Flowers ndr) prende ispirazione per le sue composizioni dalla natura che cresce selvaggia, e lei stessa coltiva alcuni dei suoi fiori per poterli utilizzare durante gli eventi. Cerca di creare allestimenti con tecniche che meno impattano sull’ambiente, e andando alla ricerca di chicche preziose all’interno dei mercatini dell’usato, per abbinarle a piante o fiori rigorosamente di stagione e made in Italy.

Ma non solo, propone alle sue coppie l’usanza del Flower Bar ossia di poter riutilizzare i fiori e i materiali che allestiscono il tavolo, come bomboniere da donare agli invitati, facendo in modo che possano portare a casa fiori con il bulbo (quindi riutilizzabili nelle successive fioriture) e piccole piante in vaso, cercando di ridurre lo spreco, che diversamente potrebbe comportare un matrimonio.

In ogni campo, ci sono molti professionisti diversi, ognuno con le sue particolarità ed individualità, ma per riuscire ad essere completamente sereni e serene nella scelta dei fornitori per il proprio matrimonio, bisogna valutare non solo l’affidabilità attraverso i social, o le certificazioni specifiche del campo professionale, ma anche che i valori che il brand che andrete a scegliere rispecchia.

E’ fondamentale che l’estetica sia quella che state cercando ma ciò che andate ad acquistare è molto di più, è la sensibilità di quel professionista nei confronti del vostro matrimonio, è la sua visione e l’elaborazione delle vostre idee che prendono forma attraverso le sue creazioni.

Segui Raise Flowers su instagram: https://www.instagram.com/raise_flowers/

Prenota una chiacchierata

Vuoi conoscermi meglio? Sarei felice di fare una chiacchierata con te, contattami da qui.

prenota una chiacchierata

Archiviato in:Wedding day Contrassegnato con: Branding personale, lifestyle, Matrimonio

Idee per celebrare l’amore ogni giorno (anche se non è San Valentino)

6 Febbraio 2024 by Giulia Morandi Lascia un commento

5 idee Hygge per celebrare l’amore o un San Valentino “diverso”

Non so te, ma io non ho mai amato l’idea di festeggiare San Valentino… Anche se mi piace essere festeggiata, e adoro celebrare l’amore in tutte le sue forme! Credo infatti che non ci sia niente di più bello quando si può far sentire felice e speciale le persone che più amiamo.

Ma spesso le idee per essere originali scarseggiano e magari ci si crea illusioni su quale sia il modo migliore di festeggiare il giorno di San Valentino, dove andare, cosa indossare, che regalo fare… come se il sentimento onesto, fosse passato in secondo piano, quello che conta infatti è celebrare l’amore, non una festa spinta da aspettative superficiali della società.

L’amore non è quello che si celebra un giorno, l’amore è nella tenerezza delle piccole cose. Se sei curios* di scoprire quali idee ho pensato per celebrare l’amore di chi ti sta accanto, continua a leggere…

Così ho pensato ad alcune alternative per celebrare l’amore, utilizzando un concetto di cui forse avrai già sentito parlare negli ultimi anni, ossia attraverso lo stile di vita Hygge. Hygge, è il concetto danese di vita felice. In inglese si traduce approssimativamente come ‘coziness’, ma è molto di più. Hygge è una sensazione che non ha una traduzione in tutte le lingue ed è, a mio parere, la più bella che esista!

Quella sensazione di quando si torna a casa e ci si sente accolti in uno spazio sicuro, si lascia fuori tutto il trambusto, è la sensazione di quando si è circondati dai propri amici e si ride, si beve vino e si può parlare di tutto… è la sensazione di intimità, di comfort, pace e di tranquilla e calda felicità. E cosa c’è di meglio di portare tutti questi sentimenti positivi all’interno di una coppia, ma non solo una volta all’anno, bensì ogni volta in cui si sente la necessità di celebrare l’amore e il legame speciale che si ha con il/la proprio/a partner!

Ecco alcune idee diverse per celebrare l’amore in stile hygge:

*Una giornata di benessere… in casa

Per entrare subito nel tipico stato d’animo hygge, organizza una giornata di benessere in casa. E’ l’occasione perfetta per celebrare l’amore per sé stessi e per il partner, organizzando una serie di attività di cura e benessere… Servirà rilassarsi e a concentrarsi l’uno sull’altra, a risvegliare i vostri sensi, e a scambiare qualche risata. Organizzare un momento per rallentare i ritmi frenetici quotidiani è molto hygge, oltre che romantico!

**Una maratona di film classici

Se avete dei film preferiti che vi piace vedere insieme potete sempre rivedere quelli, altrimenti potete trovare idee su nuovi film da guardare insieme, cercando su google i 50 film più romantici, ce n’è per tutti i gusti. Alcuni titoli che mi piacciono tantissimo sono: ‘500 giorni insieme’, o ‘Chiamami col tuo nome’, ‘C’è posta per te’...

***Prenotare un servizio fotografico

Può sembrare un consiglio banale detto da me, ma fare una passeggiata nella vostra città, e ritrovare il tempo per guardarsi negli occhi, regala delle sensazioni nuove ogni volta. Tante volte mi dicono: “Sei meglio di una terapia di coppia!” Sì, perchè dedicarsi del tempo in cui passeggiare nei luoghi dove vi siete incontrati e ricordare i luoghi speciali della vostra storia, vi porta a ritrovare quelle sensazioni piacevoli. Oppure si può decidere di scattare delle magnifiche foto anche a casa, dove ogni cosa che vi circonda parla di voi, e ci porterà a scattare foto autentiche e genuine in cui voi due sarete i protagonisti.

**** Cucinare un bel piatto insieme

Anche questa è una cosa molto hygge cucinare insieme un pasto delizioso, sorseggiando del vino, magari. Invece di andare in un ristorante di lusso, prepararlo a casa insieme, avrà un nuovo sapore. Magari provando qualche piatto esotico, che vi riporta ad un ricordo di un viaggio, sperimentare qualche ricetta nuova. (E poi se le cose non dovessero mettersi bene si può sempre fare un takeaway!)

***** Fare un pic-nic inusuale

Lo so che il 14 febbraio si va dal freddo al freddissimo, però si parla di cambiare abitudini e basta fare un pic-nic romantico a lume di candela in salotto, oppure organizzarlo appena le giornate saranno leggermente più calde, in riva al lago, o in montagna, e organizzare ogni minimo dettaglio con cura.

Ecco, la guida di coppia per un San Valentino hygge. Ognuno di questi consigli può essere utilizzato per passare del tempo in famiglia o con un’amico/a, serve solo avere accanto una compagnia piacevole, niente stress, niente telefoni, solo relax e la compagnia reciproca.

Contattami se vuoi sapere come organizzare un servizio fotografico per ricordare i vostri momenti piacevoli e i luoghi in cui vi siete conosciuti….

∆ ∆ ∆

Prenota una chiacchierata

Vuoi conoscermi meglio? Sarei felice di fare una chiacchierata con te, contattami da qui.

prenota una chiacchierata
Non perderti questo shooting sul Lago di Braies coperto dalla neve e contattami per raccontarmi la vostra storia d’amore…
Capturing Love in a Winter Wonderland: a snowy engagement photoshoot at Lake Braies

Archiviato in:Couple Shooting Contrassegnato con: lifestyle, Sessione Fidanzamento

Ritratto fotografico di una donna in rinascita

1 Marzo 2023 by webmaster Lascia un commento

3 domande frequenti se vuoi dedicarti un ritratto fotografico

Ci sono periodi dell’anno in cui noi donne, sentiamo la necessità di riscoprirci. Dopo un lungo inverno in cui siamo rimaste nascoste sotto maglioni pesanti, in primavera capita che proviamo ad osare un pò di più con un paio di scarpe nuove o un rossetto. Capita anche a te?

Cosa intendo per una donna in rinascita?

In questo passaggio, la donna in rinascita, si sta riscoprendo bella ed energica, nuovamente piena di vitalità. E non sono i vestiti che indossa, ma il suo nuovo approccio alla vita che la rende irresistibile e magnetica.

Trovo che questa trasformazione sia fantastica. Come una bellissima farfalla che esce dal suo bozzolo, in cui stava bene, ma si sentiva un pò stretta. E’ il coraggio di prendersi lo spazio e il tempo che ci si merita. Significa essere consapevoli di se stesse e essere presenti.

Così, in questo articolo, ho raccolto alcune domande che mi vengono fatte, spero possano esserti utili.

Quando è il momento migliore per dedicarsi un ritratto fotografico?

Quando tu senti che è arrivato il momento. Che tu stia voltando pagina su un nuovo capitolo professionale, o stia passando ad una nuova fase di vita personale, o semplicemente ti voglia dedicare un momento di riscoperta, questa è l’occasione migliore per un servizio fotografico.

Questi ritratti potranno essere utili per presentarti online, su Linkedin e tramite nuove proposte lavorative, o personali. Un servizio fotografico personalizzato e attraente, è il modo migliore per raccontare la propria storia. Un ritratto che sappia valorizzare i tuoi punti di forza, e che comunichi personalità e faccia emergere la tua consapevolezza.

Quali sono le caratteristiche di un ritratto fotografico professionale?

Un ritratto fotografico professionale comunica la tua autentica personalità. E’ uno strumento potente, in grado di trasmettere i tuoi valori. Può ispirare fiducia e curiosità. In base alla tua richiesta valuteremo che taglio dare alle fotografie. Che ti serva per presentarlo in un contesto lavorativo o per uso personale, un buon ritratto ti aiuta a distinguerti, dalla prima impressione.

Come si possono ottenere fotografie naturali?

E’ proprio qui che entra in gioco la professionalità e la bravura del fotografo, una persona che sappia trovare il modo più naturale e accattivante per farti esprimere al meglio.

Un buon ritratto deve parlare di te: mostrare la tua personalità e il tuo stile. Nessuna posa forzata o statica, gli ingredienti principali per un ottimo ritratto oggi come oggi sono presenza e naturalezza. Ad esempio è dimostrato che la gente si senta più attratta ad acquistare un’offerta online quanto più le foto sono naturali e coinvolgenti (pensa per esempio al catalogo Ikea).

∆ ∆

Quelli che ti propongo oggi sono dei ritratti di una donna in rinascita, una donna che ha lavorato in Italia e prima della sua partenza voleva un ricordo indimenticabile del tempo che ha trascorso qui. Quale occasione migliore se non quella di dedicarsi un servizio fotografico?

Anche a te piacerebbe dedicarti un momento unico e tutto speciale in cui riscoprirti consapevole della tua presenza? Stai facendo un percorso personale che ti ha portato a scoprire nuovi lati di te?

Ogni racconto porta con sé mille sfaccettature di gioie e di dolori, ma sono sicura che la tua storia sia unica e affascinante, come ognuna di noi.

Contattami subito, mi piacerebbe moltissimo sentire la tua storia.

Qui avevo parlato di personal branding: pensi che le due cose siano collegate? Lasciami un commento se ti va ne parliamo insieme….

Le 2 regole base per la fotografia di personal branding

Archiviato in:Personal Branding Contrassegnato con: lifestyle

Love photoshoot in Verona

8 Febbraio 2023 by webmaster Lascia un commento

Wander around Verona for a love photoshoot

ENG_ Eleonora wanted to dedicate a special moment to his partner Federico, and a love photoshoot before S. Valentine’s Day seemed like a good idea to be able to find a slow and special time to be together.

Being able to dedicate such a unique moment becomes a special occasion to walk around your city, or a new town without having to go anywhere, just for the joy of being together. And the desire to get involved and laugh together.

That’s exactly what we did! We enjoyed the time together around the city, while speaking of their interests and how they felt in love.

(I write this post from a place that I love, it’s called Elk bakery. It’s a café in the historical center of Verona, and it’s easy for me to dream of being in New York right now. Around me the sound of the machine grinding the coffee and the soft chatter of busy people. I can see not far from me a couple of lovers, sharing a piece of cake and holding each other’s hands, next to me a table of friends chatting and laughing. It’s not difficult for me to imagine a photo shoot inside this café, because the location deserves it.)

Are you going to engage with your partner and want beautiful and romantic photos? I look forward to read from you! Email me at: giulia@fotopiperita.com

If you want to read more about me, and see my portfolio, click here.

ITA _ Eleonora voleva dedicare un momento speciale a Federico, una sessione fotografica le è sembrata una buona idea per poter ritrovare del tempo lento e speciale per stare insieme. Potersi dedicare un momento di serenità, dopo una settimana di lavoro e corse, diventa un’occasione unica per passeggiare nella propria città o in un nuovo posto, senza dover raggiungere nessuno luogo specifico. Solo per la gioia di stare insieme e di mettersi in gioco e ridere insieme.

Ed è esattamente quello che abbiamo fatto! Ci siamo divertiti insieme in giro per la città, mentre parlavamo dei loro interessi e di come si sono incontrati la prima volta conosciuti.)

(Scrivo questo post da un luogo che adoro, Elk bakery. E’ una caffetteria nel centro storico di Verona, e mi viene facile sognare di essere a New York in questo momento. Intorno a me il suono della macchina che macina il caffè e il chiacchiericcio delle persone affaccendate nelle loro cose. Una coppia che si divide un pezzo di torta tenendosi la mano e vicino a me un tavolo di amiche che chiacchierano spensierate. Non mi viene difficile immaginare un servizio fotografico qua dentro perchè la location lo merita.)

Vorresti fare una proposta di fidanzamento a sopresa al/la tuo/a partner e vuoi foto belle e romantiche? Non vedo l’ora di leggere la vostra storia!

Prenota una chiacchierata

Vuoi conoscermi meglio? Sarei felice di fare una chiacchierata con te, contattami da qui.

prenota una chiacchierata
Nonno e nipoti sul divano

FAMILY

Archiviato in:English version Contrassegnato con: lifestyle, Verona

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

logo foto piperita

Foto Piperita

Family Lifestyle Photographer

giulia@fotopiperita.com

37100 Verona

+39 348 9231549

Naviga nel sito:

  • Home
  • Chi sono
  • I servizi fotografici
    • Cerimonie ed eventi
    • Famiglia in stile lifestyle
    • Famiglia in stile reportage
    • Nascita
Iscriviti alla newsletter
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Copyright © 2025 · Foto Piperita by Giulia Morandi · P.IVA 02417780034 · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY